top of page
Immagine del redattoreGiampiero Antonio Diruggiero

MUSA Dune Bianche Malvasia Moscato 2020 - vino naturale in Basilicata

di Giampiero Pulcini


Luminoso, profumatissimo. Sventagliata gialloverde di buccia di limone grattugiata, chiaroscurata di mentolo, sedano e incenso: uno sgargiare controvento che amplifica la finezza anziché deprimerla. L’estroversione incita il sorso e questo l’annusare, in un irresistibile flusso circolare.


Bocca reattiva, felicemente tesa tra maturità di polpa e durezza di trama; l’aromaticità si assottiglia su toni amari d’arancio e di erbe, congedandosi con una soavità nobile, seria.


etichetta Dune Bianche Malvasia Moscato  vino naturale in Basilicata

Basilicata, Val d’Agri, tra Sant’Arcangelo e Aliano. Due piccole vigne recuperate da vecchi contadini, ricche di argille, a cavallo di colline erose da calanchi biancheggianti. La prima piantata a Malvasia Bianca di Basilicata e vendemmiata a piena maturità, macerata sulle bucce per due settimane ed elevata in barrique esausta; la seconda ospitante un Moscato localmente detto Fior d’Arancio, tradizionalmente destinato ai passiti e qui invece colto in leggero anticipo, vinificato a grappolo intero con affinamento in acciaio. Nessuna filtrazione, un solo travaso prima dell’assemblaggio, zero solforosa aggiunta. Terza bottiglia in un mese, una migliore dell’altra.




Prodotte in quantità aneddotica e figlie di un esperimento focalizzatosi in corso d’opera, vanno intese come un segnale, la fiammella di un’avventura che dal prossimo giro di giostra sarà pronta per esordire davvero.


Giampiero Diruggiero è un ragazzone sveglio di trent’anni che pare un vichingo; ha solide competenze enologiche mescolate a un amore lucido per la sua terra. Una nuova testa convergente con altre – ciascuna per sé - nel puntellare la ricerca di un senso contemporaneo del concetto di vino naturale, perennemente a rischio di dilaniarsi tra la superficialità del famolo-strano e la retorica del c’era-una-volta.

5 visualizzazioni0 commenti

Comments


bottom of page